Torta salata alle bietole e crescenza

Ecco una ricetta davvero gustosa! La torta salata alle bietole e crescenza rimane molto gustosa e cremosa, con una pasta matta a base di farina di grano saraceno, kamut e solo il 20% di farina 0. La media dell’indice glicemico è scesa notevolmente, per cui con moderazione, può essere consumata anche da chi deve tenere […]

Crackers di grano saraceno e semi

Una ricetta velocissima ricca di fibre e povera di zuccheri! I crackers di grano saraceno ai semi sono anche molto nutrienti, e molto saporiti, un ottimo snack a basso impatto glicemico, caratteristica che dovrebbe interessare tutti, non solo chi soffre di diabete alimentare! Vediamo gli ingredienti ed il procedimento per circa 20 crackers: clicca qui […]

Chips di cavolo nero

Ecco una ricetta adatta per uno snack pomeridiano o da accompagnamento ad un aperitivo. Le chips di cavolo nero oltre ad essere buonissime e semplici da preparare hanno un sacco di proprietà benefiche per il nostro corpo. Vediamo gli ingredienti per alcune chips di esempio: Il procedimento e la preparazione sono veramente molto semplici. Potete […]

Crespelle con farina di kamut

Ecco un idea per un pranzo o una cena a basso impatto glicemico. Le crespelle con farina di kamut sono veramente buone e possono essere farcite a nostro gusto, noi vedremo il procedimento per la crespella e due farciture molto semplici e gustose. Ecco gli ingredienti per 4 crespelle: Per le farciture vi do due […]

Pane semi integrale di avena e farro

Oggi ho deciso di raccontarvi la ricetta di un pane semi integrale di avena e farro, che ho fatto, fra sabato e domenica scorsa. La domenica mattina, da noi è tradizione preparare o il pane o la focaccia, sperimentando sempre, e mixando un po’ di farine, in modo da dare più gusto al nostro pane. […]

Biscotti salati di noci e farina di ceci

Questa ricetta è nata per un errore di dosi. Facendo una panatura con noci e fiocchi di mais senza zucchero, abbiamo esagerato con le dosi. Allora abbiamo aggiunto qualche ingrediente alla base di noci e fiocchi, creando un composto dal quale sono nati i biscotti salati di noci e farina di ceci. Sono veramente buonissimi, […]

Torta povera di zucchine

Un piatto semplice, che veniva fatto dalle nostre nonne, con pochi ingredienti e che si trovavano in tutte le cucine, anche le più povere, o direttamente nell’orto. La torta povera di zucchine può essere un ottimo contorno ma anche uno stuzzichino ipocalorico e sano. vediamo gli ingredienti per 3 persone: Per prima cosa laviamo bene […]

Crackers di semi e farina di masis

Una bontà assoluta ed uno stuzzichino sano ed energetico. I crackers di semi e farina di mais sono un esca invitante per ogni commensale, adatti ad un aperitivo se non addirittura ad una merenda sfiziosa e delicata. Vediamo gli ingredienti per due teglie di impasto: Il procedimento è molto semplice. Basterà unire tutti gli ingredienti […]

Melanzane piccanti sott’olio

Se c’è una ricetta che adoro, alla quale non riesco mai a dire di no sono le melanzane piccanti sott’olio! Un piatto estivo, profumato, gustoso, piacevole in ogni occasione, soprattutto durante un aperitivo o un antipasto.! Vediamo gli ingredienti: (per un barattolo) Per prima cosa tagliamo a listarelle le melanzane, dello spessore di mezzo centimetro […]

Chips con farina di ceci

Ieri, con un reel sui social, ho annunciato la ricetta di una chips che, non solo, non fa male, ma ha anche dei benefici per il nostro corpo: le chips con farina di ceci! Vediamo la ricetta ed il procedimento: Come prima cosa mettiamo a bollire l’acqua in un pentolino. Intanto tritiamo il rosmarino ed […]

Torna su