Siamo in toscana, e tutto può andare a finire a cantucci e vinsanto! Per chi ha problemi di glicemia i cantucci toscani low sugar danno la possibilità di finire un ottimo pranzo con un po’ di dolcezza, senza dover infierire sull’aspetto glicemico.
Veniamo alla ricetta:
- 200 g farina
- 20 g di zucchero di canna
- 50 g di stevia
- 2 uova
- 1 cucciaio di olio evo
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 100 g di mandorle
- 1/2 bicchiere di latte
Lavoriamo con la frusta lo zucchero e le uova per circa due minuti. Aggiungere l’olio e continuare a mescolare.
Aggiungere poco alla volta, lievito e farina setacciata. Quando l’impasto diventa corposo iniziare a lavorare con le mani ed unire le mandorle.
Quando ti accorgi che l’impasto non è più appiccicoso inizia a fare dei filoncini dello spessore ci circa 4 cm. Posiziona i filoncini sulla teglia e spennella con un po’ di latte.
In forno a 180° per 25 minuti. Una volta cotti e fuori dal forno lasciali riposare 10 minuti, poi con un buon coltello (non seghettato), taglia i filoncini a fettine per formare il cantuccio e metti i biscotti nuovamente in forno per tostarli almeno 5/6 minuti. I cantucci toscani low sugar sono pronti!
Allenamento (per 5/6 cantucci toscani low sugar):
Quanto dista il supermercato da casa tua? Dai 2 ai 3 km? Bene allora lasciate la macchina a casa, oggi andiamo a piedi! Anche un passo blando va bene, andata e ritorno sono al massimo 6 km e in un ora avremmo bruciato circa 200 kcal, ovvero quanto contengono 50 grammi di cantucci toscani. Enjoy!