Polpette ai broccoli capperi e acciughe

Polpette ai broccoli capperi e acciughe

Un aperitivo da leccarsi i baffi, con prodotti di stagione e ricchi di valori nutrizionali. Le polpette ai broccoli capperi e acciughe sono deliziose, semplici da preparare e veloci da mettere in tavola, per un antipasto o un aperitivo tra amici. Vediamo gli ingredienti ed il procedimento:

  • 250 g broccoli
  • 30 g Parmigiano Reggiano
  • 1 cucchiaino capperi
  • 10 acciughe
  • 2 uova
  • 60 g fiocchi di mais

Come prima cosa andiamo a pulire i nostri broccoli e sciacquarli sotto l’acqua corrente. Dopo averli scolati bene andiamo a frullarli a crudo senza precuocerli.

A questo punto inseriamo tutti gli ingredienti dentro una ciotola. Il mais, prima di unirlo agli ingredienti andrà pestato in modo da creare una grana piuttosto fine.

Mescoliamo bene e formiamo le nostre polpettine, di circa 3 cm di diametro.

Adagiamole su una pirofila ricoperta di carta forno ed in superficie aggiungiamo un filo d’olio di oliva.

Andiamo in forno per 20 minuti a 200 gradi, finche non si sarà creata una crosticina croccante ed invitante. Possiamo accompagnare le polpettine con una salsa al pomodoro oppure con una maionese aromatizzata fatta in casa!

Le polpette ai broccoli capperi e acciughe sono pronte! Enjoy!

Il consulente nutrizionale: (polpette ai broccoli capperi e acciughe)

I broccoli sono una ricca fonte di antiossidanti e composti con proprietà antitumorali. Tra questi, la vitamina C svolge un ruolo immunomodulatore, aiuta a combattere le infezioni e favorisce la sintesi del collagene. La vitamina A è essenziale per la salute della pelle, delle mucose e della vista. Quali sono le controindicazioni dei broccoli? Contengono goitrogeni, quindi sono sconsigliati, e in parte pericolosi, per chi ha problemi alla tiroide.

Oltre alla ricetta del nostro chef, il broccolo può essere gustato in insalata, senza cottura, condito con olio extravergine d’oliva, sale e limone. Si può arricchire con carciofi, funghi champignon e fettine di formaggio. In alternativa, si può cuocere al vapore o lessare, rimuovendo le foglie e parte del gambo.

Polpette ai broccoli capperi e acciughe

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su